Con quale “testa” fotografare?
Un titolo pensato per riderci su ma che introduce un argomento molto importante per chi fotografa utilizzando un cavalletto o treppiede.
Nel precedente articolo (questo), infatti, abbiamo dedicato un po’ di spazio agli accessori da acquistare e, tra questi, abbiamo parlato proprio del treppiedi, utilissimo attrezzo per la fotografia paesaggistica adesso, invece, tratteremo un argomento altrettanto importante, la testa del treppiede.
Ci sono treppiedi che hanno una testa fissa, ovvero integrata e che non permettono di sostituirla, e altri in cui si può montare una testa separata.
Questi ultimi, che permettono di “cambiare” testa in base alle esigenze del fotografo, sono quelli più costosi e di livello superiore.
Le teste del treppiedi possono essere : a tre vie; a sfera e a cremagliera.
Il primo dei suddetti modelli ci permetterà di spostare e bloccare la nostra reflex posta sopra su tre assi differenti; La testa a sfera, invece, tramite un cilindro e una sfera libera, permette di ruotare (e di bloccare) il corpo macchina fino a raggiungere la posizione desiderata. La libertà di movimento potrebbe fa sembrare comoda una testa del genere e, in effetti, lo è anche se non sempre si riesce ad ottenere una regolazione precisa. Infine, le più costose e professionali teste a cremagliera sono molto simili alle teste a tre vie ma con la differenza che non bisogna bloccare la posizione poiché basterà ruotare la posizione della macchina fotografica ruotando delle manopole mantenendo sempre tutto in posizione.
Queste sono le principali teste da affiancare al vostro treppiede. I prezzi variano molto ma, come abbiamo visto, le caratteristiche sono molto differenti e giustificano detta differenza.
Quale preferire?
Regolatevi in base alle vostre esigenze. Se non siete puri paesaggisti potete anche evitare di comprare teste costosissime che utilizzerete poco.
Importante: che la piastra su cui avvitate la reflex sia a sgancio rapido, eviterete così di perdere tempo quando dovrete rimuovere la macchina fotografica.
Detto questo, vi saluto e fatemi sapere con quale “testa” fotografate 🙂
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giuseppe Tripodi
Latest posts by Giuseppe Tripodi (see all)
- Ha senso una Rolleicord nel 2021? … - 26 Febbraio 2021
- Digitalizzare le vecchie pellicole … - 30 Gennaio 2021
- Darkroom, la lista della spesa - 16 Gennaio 2021